“Upādāna paccayā bhavo – anupādā parinibbānaṁ”,
‘L’esistenza si fonda sull’afferrarsi all’Io – Il suo abbandono porta alla liberazione.’ – Discorso sulle concause.“Bhavo nirodho nibbānam”
La cessazione dell’esistenza condizionata dall’attaccamento all’Io è ciò che si intende per Nirvana.
Dharma: Disciplina spirituale ed etica basata sui motivi della liberazione dell’individuo attraverso lo studio, la pratica e la realizzazione del sentiero esposto dal Buddha Storico Siddharta Gotama del Clan dei Shakya;
Esistenzialismo: Movimento filosofico (e in seguito anche letterario), che comprende quegli indirizzi di pensiero che concepiscono la filosofia non come sapere sistematico e astratto, ma come impegno del singolo nella ricerca del significato e della possibilità dell'”esistenza”, il modo cioè d’essere specifico dell’uomo, caratterizzato dall’irripetibilità e dalla precarietà.
Rispondi