Come falene nelle fiamme (Upāti­dhāvan­ti­sutta)

like_a_moth_to_a_flame_by_deskridge-d9r0r35

Evaṃ me sutaṃ—   ekaṃ samayaṃ bhagavā sāvatthiyaṃ viharati jetavane anātha­piṇḍi­kassa ārāme. Tena kho pana samayena bhagavā rat­tandha­kā­ra­timisā­yaṃ abbhokāse nisinno hoti telappadīpesu jhāyamānesu.

Così ho udito: in una certa occasione, il Sublime dimorava a Sāvatthi, nel bosco Jeta, nel monastero di Anāthapiṇḍika. In quell’occasione, nel periodo in cui la notte è più scura, il Sublime stava seduto all’aria aperta alla luce delle lampade ad olio.  

Tena kho pana samayena sambahulā adhipātakā tesu telappadīpesu āpātaparipātaṃ anayaṃ āpajjanti, byasanaṃ āpajjanti, anayabyasanaṃ āpajjanti. Addasā kho bhagavā te sambahule adhipātake tesu telappadīpesu āpātaparipātaṃ anayaṃ āpajjante, byasanaṃ āpajjante, anayabyasanaṃ āpajjante.

In quell’occasione, un grande numero di Falene, cadendo dentro quelle lampade ad olio, andarono in contro a rovina e disgrazia, a rovina e distruzione. Il Sublime vide quindi quella grande quantità di falene riversarsi dentro quelle lampade ad olio andare in contro a rovina, andare in contro a disgrazia, andare in contro a rovina e distruzione.

Atha kho bhagavā etamatthaṃ viditvā tāyaṃ velāyaṃ imaṃ udānaṃ udānesi: 

Quindi il Sublime, avendo compreso il significato di ciò, profferì questi versi ispirati:

“Upātidhāvanti na sāramenti, 

“Rincorrendo senza mai arrivare all’essenza

Navaṃ navaṃ bandhanaṃ brūhayanti;

generando sempre nuovi legami.

Patanti ­paj­jota­mi­vādhipā­takā  

Come falene cadute nelle fiamme

Diṭṭhe sute itiheke niviṭṭhā”ti.

In tanti, invero, rimangono intrappolati in quanto visto o udito.”

-Upātisuttaṃ 59,Udāna 6.9

Una risposta a "Come falene nelle fiamme (Upāti­dhāvan­ti­sutta)"

Add yours

  1. Come falene nelle fiamme, non sappiamo cosa siamo e non abbiamo un vero rifugio, dove ci muoviamo troviamo qualcosa che brucia prima o poi. Ma vedendo che le cose bruciano le falene si terranno alla larga ..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: