“Immagina che ci sia un sacco contenente diversi tipi di granaglie, e che questo sacco sia dotato di due aperture sui due lati; e ci fosse una persona che aprisse questo sacco di grano e separasse i vari tipi di grano in accordo alla specie: “questo è riso, questo è grano, questi sono piselli, questi sono fagiolini verdi, questi sono fagioli ecc”. Allo stesso modo, il saggio contempla i componenti impuri contenuti nel corpo che parte dai piedi fino alla sommità del capo, ed è ricoperto dalla pelle.”
“E come Egli contempla? Egli se reca in un luogo quieto e silenziosamente riflette sulle parti (impure) del corpo: egli osserva le parti del corpo distintamente, una ad una: In questo corpo ci sono peli; ci sono unghie in questo corpo, ci sono i denti, c’è la pelle, ci sono le carni, ci sono le vene; In questo corpo ci sono le ossa, il midollo, i reni, il cuore, l’utero, i polmoni, il fegato, l’intestino tenue, l’intestino crasso, le feci.. in questo modo egli contempla i componenti impuri del proprio corpo.”
“Inoltre, egli osserva che in questo corpo c’è la bile, il catarro, il pus, il sangue, il sudore, il liquido sinoviale; in questo corpo ci sono le lacrime, il liquido sinoviale e la saliva; inoltre, in questo corpo c’è il muco, il midollo e l’urina. Egli medita sulle parti impure del corpo separatamente una ad una. E’ un po’ come osservare un sacco pieno di varie specie di grano aperto sui due lati.”
-Satipatthanasutta.
La Meditazione:
In questo corpo composto dai quattro elementi (Satara mahābūta), ci sono trentadue parti soggette al deperimento, dal cattivo odore, deteriorabili, tutte all’interno di questo corpo.
Queste sono: I Capelli soggetti al diventare puzzolenti e a rovinarsi;
I peli del corpo che s’impregnano di sporco e sudore;
le unghie soggette al rompersi; i denti, sgradevoli e puzzolenti e le gengive soggette per natura al marcire ed alle carie;
la pelle che naturalmente tende a morire e screpolarsi con il tempo; essa è soggetta alle malattie pelle come la scabbia, le vesciche, il rash cutaneo, l’ eczema, le ulcere e l’orticaria;
I tessuti si riempiono di pus e vanno in cancrena quando ci si ferisce; ci sono inoltre delle vene incorporate fra le carni simili a stringe o giunti di vite d’uva;
La struttura dello scheletro è composta dal teschio, dalle ossa del collo, dallo sterno, dalle falangi, dalle costole, dalle ossa del bacino, dalla spina dorsale, da femori, rotule, ossa dei piedi e delle dita dei piedi; Questo è ricoperto dalle vene e dalle carni del corpo;
C’è un liquido nelle ossa chiamato midollo osseo che ha la natura di deperire;
Ci sono i reni, che assomigliano a due manghi acerbi; essi filtrano l’acqua che si mischia con il sangue trasformando le impurità in urina;
Il fegato ha la tendenza a marcire e a deteriorarsi a causa di svariate malattie;
Questo corpo contiene anche un cuore che pompa sangue in ogni parte del corpo; il cuore puzza di pesce ed è causa di molti disturbi e problemi per la persona;
Inoltre, c’è un blocco di carne, il fegato, ripieno di sangue e dal cattivo odore, soggetto alla decomposizione come ogni altra parte del corpo;
In Questo corpo c’è la cistifellea che secerne bile e la milza dalla natura disgustosa;
I polmoni sono come due grosse spugne soggette ad ammuffire per via di svariate malattie; Essi sono composti di sangue e tessuti, contengono i canali bronchiali e si espandono e contraggono quando inaliamo ed esaliamo;
Come un serpente scuoiato ed arrotolato in una vasca piena di sangue, l’intestino tenue è arrotolato nello stomaco;
Dentro questo corpo c’è anche l’intestino crasso; esso digerisce il cibo e produce le feci;
Il cibo masticato mischiato alla saliva nello stomaco, è simile ad una sacca piena di vomito di cane;
Questo corpo contiene anche le feci, risultato della digestione e simile ad un pezzo di argilla e dal cattivo odore;
Simile alla polpa di un giovane cocco, il cervello risiede dentro il cranio;
Dentro questo corpo, c’è anche la bile, un liquido giallastro e puzzolente;
Simile al vomito puzzolente di un animale, il catarro ha un cattivo odore e simile a schiuma viscida,
Quando il sangue marcisce, viene fuori il pus; Il pus è un disgustoso liquido giallastro, terreno fertile per i germi;
In questo corpo vi è anche il sangue, un liquido dal colore rosso;
Il sudore ha un cattivo odore, e viene prodotto da ogni parte del corpo, come acqua salata;
C’è anche il grasso, situato fra la pelle ed i muscoli di questo corpo;
Inoltre, in questo corpo possiamo trovare le lacrime, liquido sgradevole che sgorga dagli occhi;
C’è anche il liquido sinoviale che sgorga dal grasso mischiato al sudore;
la saliva, simile a schiuma viscosa prodotta dalla bocca;
In questo corpo troviamo anche il muco giallognolo e colloso;
la cartilagine è una sostanza viscosa situata all’estremità delle ossa dentro questo corpo;
C’è l’urina che fuoriesce dal nostro corpo in forma liquida e dall’odore ripugnante;
Così, investiga e contempla con cura tutti questi componenti del corpo. Quando vedrai la vera natura di questo corpo, sarai in grado di dimorare in uno stato di equilibrio, liberando te stesso dall’attaccamento a questo corpo dalla natura ripugnante.
-Bhikkhu Nyananda
Rispondi