Integrare il Dharma nella vita quotidiana

lgrs0.gif
Kiṃ kayirā udapānena,
Āpā ce sabbadā siyuṃ;
Taṇhāya mūlato chetvā,
Kissa pariyesanaṃ care”ti.
 
A cosa serve un catino
se l’acqua è ovunque?
Avendo estirpato la sete alla radice,
di cosa si dovrebbe ancora andare alla ricerca?
 
-Udapānasutta, Ud 7

 

Commento:

Il Buddhismo esiste per permettere a ciascuno di noi di vivere nel mondo da vittoriosi; non abbiamo bisogno di scappare dal Mondo; Ciò che chiamiamo Dhamma esiste quale rifugio per le persone del mondo.

Non voglio che le persone abbandonino il mondo, voglio che vivano nel mondo fruttuosamente e senza Sofferenza. Non occorre separare il Dhamma dalla vita quotidiana. Abbiate semplicemente la consapevolezza e la chiara comprensione dell’azione senza agente. Non solo le azioni saranno giuste e senza errori, me è un modo di fornire al Dhamma uno sviluppo e una crescita straordinari. Questo è vivere normalmente e naturalmente nel non avere e nel non essere.

Cos’é il Dhamma?

Per poter rispondere,dobbiamo comprendere il significato del Dhamma. Solo allora si potranno discutere le ragioni per cui studiarlo e praticarlo.

Una definizione di facile comprensione di “Dhamma” potrebbe essere: “il segreto della natura,che è necessario conoscere per sviluppare la vita al massimo grado di giovamento”.

Vita, soprattutto nel contesto del Dhamma, significa natura. Tale natura non si oppone all’uomo, ma comprende l’uomo e tutta la sua esperienza. Dobbiamo capire il segreto della natura della vita, il che equivale a capire il Dhamma.

Il Dhamma della vita ha quattro significati:

1-la natura

2-la legge di natura

3-il dovere da compiere in accordo alle leggi di natura

4-i frutti,o i benefici,che derivano dall’osservanza di questo dovere

Abbiamo bisogno di quattro dhamma essenziali, quattro strumenti di Dhamma:

1. sati (consapevolezza, presenza mentale),

2: sampajanna (chiara comprensione),

3: prajna (saggezza),

4: samadhi (centratura, equlibrio).

Questi sono i quattro strumenti che consentono di sviluppare la vita.

La pratica della visione profonda prepara e affina i quattro strumenti di Dhamma necessari alla pratica. Dobbiamo applicarci allo studio dello sviluppo mentale di questi quattro Dhamma essenziali.

-Buddhadasa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: