Pārāyana Vagga del Suttanipāta

Il Pārāyana Vagga in Italiano.

Così Ho Udito

Pārāyana Vagga versione pdf

Suttanipāta

Pārāyana Vagga

La via verso la riva opposta.

Prologo:

Dall’incantevole capitale del regno di Kosala,

il mendicante bramino Bāvari, esperto nei Veda1,

si trasferì nel sud del paese.

Nella regione dell’Assaka, vicino a Mulaka

lungo la riva del fiume Godhāvarì,

viveva degli ortaggi avanzati dai contadini e di frutta.

Vicino al fiume si trovava un grande villaggio

e con le offerte di quel villaggio un giorno compì un grande sacrificio.

Compiuto quel grande sacrificio, ritornò alla sua capanna

e li incontrò un altro bramino:

assetato, con le vesciche ai piedi, con i denti sporchi e la testa impolverata.

Questo bramino chiese a Bāvari cinquecento monete d’oro.

Bāvari lo invitò ad entrare e a sedersi, gli chiese della sua salute e dei sui bisogni

e disse queste parole:

Bāvari

Mi sono liberato completamente di tutto quello che mi apparteneva.

Perdonami bramino ma non…

View original post 5.470 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: