Migajālasutta: Co-dipendenza vs indipendenza

1-buddhist-monk-at-angkor-wat-temple-timothy-allen

Paṭhamamigajālasutta

saṃyutta nikāya 35

7. migajālavagga

Sāvatthi­nidānaṃ. atha kho āyasmā migajālo yena bhagavā tenupasaṅkami; upasaṅkamitvā bhagavantaṃ abhivādetvā ekamantaṃ nisīdi. ekamantaṃ nisinno kho āyasmā migajālo bhagavantaṃ etadavoca:

A Sāvatthi­: Il venerabile Migajāla si recò dal Sublime ed avendolo raggiunto lo salutò riverentemente sedendosi poi al suo fianco. Sedendogli al fianco, il venerabile Migajāla disse al Sublime:

“‘ekavihārī, ekavihārī’ti, bhante, vuccati. Kittāvatā nu kho, bhante, ekavihārī hoti, kittāvatā ca pana sadutiyavihārī hotī”ti?

‘Dimorare in solitudine, dimorare in solitudine’, così si dice, o Signore; ma in che senso uno dimora in solitudine e come invece uno dimora accompagnato?

“Santi kho, migajāla, cakkhuviññeyyā rūpā iṭṭhā kantā manāpā piyarūpā kāmūpasaṃhitā rajanīyā. Tañce bhikkhu abhinandati abhivadati ajjhosāya tiṭṭhati. Tassa taṃ abhinandato abhivadato ajjhosāya tiṭṭhato uppajjati nandī. Nandiyā sati sārāgo hoti; sārāge sati saṃyogo hoti. Nandi­saṃ­yoja­na­saṃ­yutto kho, migajāla, bhikkhu ­sa­duti­ya­vihārīti vuccati.

Vi sono, o Migajāla, delle immagini conoscibili tramite la coscienza visiva, piacevoli, gradevoli, affascinanti, accattivanti, stimolanti desiderio e allettanti; un monaco ne gode, le accoglie, rimanendone afferrato. Godendone, accogliendole e rimanendone afferrato, in lui sorge il godimento. Essendoci letizia egli ne diviene appassionato; essendoci la passione né è incatenato. Un monaco legato al vincolo del diletto è definito ‘accompagnato’.

 

Santi kho, migajāla, sotaviññeyyā saddā…ghānaviññeyyā gandhā… jivhāviññeyyā rasā…kāyoviññeyyā phoṭṭhabbā…manoviññeyyā dhammā.. iṭṭhā kantā manāpā piyarūpā kāmūpasaṃhitā rajanīyā. Tañce bhikkhu abhinandati abhivadati ajjhosāya tiṭṭhati. Tassa taṃ abhinandato abhivadato ajjhosāya tiṭṭhato uppajjati nandī. Nandiyā sati sārāgo hoti; sārāge sati saṃyogo hoti. Nandi­saṃ­yoja­na­saṃ­yutto kho, migajāla, bhikkhu ­sa­duti­ya­vihārīti vuccati.

Vi sono, o Migajāla, suoni percepibili tramite la coscienza uditiva..odori percepibili tramite la coscienza olfattiva…gusti conoscibili tramite la coscienza gustativa…oggetti tattili percepibili tramite la coscienza tattile… oggetti mentali percepibili tramite la coscienza mentale, piacevoli, gradevoli, affascinanti, accattivanti, stimolanti desiderio e allettanti; un monaco ne gode, le accoglie, rimanendone afferrato. Godendone, accogliendole e rimanendone afferrato, in lui sorge il godimento. Essendoci letizia egli ne diviene appassionato; essendoci la passione né è incatenato. Un monaco legato al vincolo del diletto è definito ‘accompagnato’.

Evaṃvihārī ca, migajāla, bhikkhu kiñcāpi arañña­vana­patthāni pantāni senāsanāni paṭisevati appasaddāni appanigghosāni vijanavātāni ­manus­sa­rāhas­seyya­kāni paṭi­sallā­na­sārup­pāni; atha kho ­sa­duti­ya­vihārīti vuccati. Taṃ kissa hetu? Taṇhā hissa dutiyā, sāssa appahīnā. Tasmā ‘sadutiyavihārī’ti vuccati.

Migajala, anche se un monaco dimorasse in foreste e boschi, in alloggi remoti dove vi sono pochi rumori, e pochi disturbi, in luoghi solitari, nascosti alle persone, adatti al ritiro, egli sarebbe comunque definito come ‘accompagnato’. E perché ciò? Perché la Sete è sua compagna, non avendola egli abbandonata. Perciò egli è definito ‘accompagnato’.

Santi ca kho, migajāla, cakkhuviññeyyā rūpā iṭṭhā kantā manāpā piyarūpā kāmūpasaṃhitā rajanīyā. Tañce bhikkhu nābhinandati nābhivadati nājjhosāya tiṭṭhati. Tassa taṃ anabhinandato anabhivadato anajjhosāya tiṭṭhato nandī nirujjhati. Nandiyā asati sārāgo na hoti; sārāge asati saṃyogo na hoti. Nandi­saṃ­yoja­na­visaṃ­yutto kho, migajāla, bhikkhu ekavihārīti vuccati …

Vi sono, o Migajāla, delle immagini conoscibili tramite la coscienza visiva, piacevoli, gradevoli, affascinanti, accattivanti, stimolanti desiderio e allettanti; un monaco non ne gode, non ne tesse le lodi, non vi rimane attaccato. Senza provare diletto, senza accoglierle e senza attaccamento, svanisce il godimento. Non essendoci godimento, egli non prova passione; senza passione non è legato. Un monaco non legato al vincolo del diletto è definito ‘solo’.

pe … santi ca kho, migajāla, jivhāviññeyyā rasā … pe … santi ca kho, migajāla, manoviññeyyā dhammā iṭṭhā kantā manāpā piyarūpā kāmūpasaṃhitā rajanīyā. Tañce bhikkhu nābhinandati nābhivadati nājjhosāya tiṭṭhati. Tassa taṃ anabhinandato anabhivadato anajjhosāya tiṭṭhato nandī nirujjhati. Nandiyā asati sārāgo na hoti; sārāge asati saṃyogo na hoti. Nandi­saṃ­yoja­na­vippa­yutto kho, migajāla, bhikkhu ekavihārīti vuccati.

Vi sono, o Migajāla, suoni percepibili tramite la coscienza uditiva..odori percepibili tramite la coscienza olfattiva…gusti conoscibili tramite la coscienza gustativa…oggetti tattili percepibili tramite la coscienza tattile… oggetti mentali percepibili tramite la coscienza mentale, piacevoli, gradevoli, affascinanti, accattivanti, stimolanti desiderio e allettanti.

Un monaco non ne gode, non ne tesse le lodi, non ne rimane afferrato. Senza goderne, senza accoglierle e senza attaccamento, in lui svanisce il godimento. Non essendoci godimento egli diviene libero dalla passione; privo di passione è libero dai legami. Un monaco liberato dal vincolo del diletto è definito ‘dimorante in solitudine’.

Evaṃvihārī ca, migajāla, bhikkhu kiñcāpi gāmante viharati ākiṇṇo bhikkhūhi bhikkhunīhi upāsakehi upāsikāhi rājūhi rāja­mahā­mattehi titthiyehi ­titthi­ya­sā­vakehi. Atha kho ekavihārīti vuccati. Taṃ kissa hetu? Taṇhā hissa dutiyā, sāssa pahīnā. Tasmā ‘ekavihārī’ti vuccatī”ti.

Migajāla, anche se un monaco risiedesse in prossimità di un villaggio, circondato da monaci, monache, laici e laiche, da Re, reali ministri e asceti coi loro discepoli, egli sarebbe comunque definito ‘solo’. Per quale ragione? La sete, sua compagna, è stata da lui stesso abbandonata.  Perciò egli è detto ‘ dimorante in solitudine’.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: