Le quattro meditazioni illimitate

Venerabile Bhante Punnaji

All’inizio, meditazioni quali quella sul respiro o sulla benevolenza possono essere utili per calmare il corpo e la mente; la mettā è benevolenza universale, un ampliare la mente; la nostra mentre è ristretta perché pensiamo solo a noi stessi…io voglio questo e quello, io odio questo e quello; pensiamo sempre al nostro io, ma dovremmo pensare di non essere i soli al mondo; ci sono molte altre persone che amano il piacere e odiano il dolore, le quali soffrono perché non riescono ad ottenere la felicità.

Ci sono quattro parole chiave: mettā (benevolenza), karunā (compassione), mudita (gioia/felicità) e upekkha (equanimità). Mettā è ampliare la mente, mentre karunā indica la misura del nostro interesse per il benessere degli altri esseri, un interesse che non fa distinzioni fra noi e gli altri; gli altri sono altrettanto importanti di noi; la mettā è come una madre che è interessata al benessere dei propri figli oltreché al proprio.

Sviluppando questo modo di pensare, sviluppi karunā, che significa che il tuo egoismo si dissolve, e quando l’egoismo si dissolve, tu diventi felice. Mudita è la felicità nata dall’assenza di egoismo; mudita non è un’emozione, ma uno stato mentale calmo e tranquillo. La mente è centrata all’interno e non distratta da quanto accade all’esterno, dalle lodi e dalle critiche, dai guadagni e dalle perdite, dalla fama e dall’infamia, dalla felicità e dal dolore. Così, la mente non è più disturbata, perché focalizzata all’interno, e diviene calma e tranquilla. Questo è upekkha, equanimità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: