Milindapañha
(Le domande di Menandro)
Buddhavagga
(Capitolo sul Buddha)
5. Asaṅkamanapaṭisandahanapañha
(La domanda su ciò che continua pur senza trasmigrare)
Rājā āha—“bhante nāgasena, na ca saṅkamati paṭisandahati cā”ti? “Āma, mahārāja, na ca saṅkamati paṭisandahati cā”ti. “Kathaṃ, bhante nāgasena, na ca saṅkamati paṭisandahati ca, opammaṃ karohī”ti? “Yathā, mahārāja, kocideva puriso padīpato padīpaṃ padīpeyya, kiṃ nu kho so, mahārāja, padīpo padīpamhā saṅkanto”ti? “Na hi, bhante”ti. “Evameva kho, mahārāja, na ca saṅkamati paṭisandahati cā”ti.
Il Re disse: «venerabile Nāgasena, dove non c’è trasmigrazione può esserci continuazione? » « Certo, Gran Re, dove non c’è trasmigrazione può esserci continuità».
«Ma venerabile Nāgasena, come può ciò che non trasmigra continuare? Fammi un esempio ».
«Gran Re, è come se qualcuno accendesse una lampada ad olio tramite un’altra lampada: forse che quella luce è trasmigrata dalla prima lampada?» « No di certo Signore ». « Allo stesso modo, o Gran Re, non vi è trasmigrazione ma continuità ».
“Bhiyyo opammaṃ karohī”ti. “Abhijānāsi nu tvaṃ, mahārāja, daharako santo silokācariyassa santike kiñci silokaṃ gahitan”ti? “Āma, bhante”ti. “Kiṃ nu kho, mahārāja, so siloko ācariyamhā saṅkanto”ti? “Na hi, bhante”ti. “Evameva kho, mahārāja, na ca saṅkamati paṭisandahati cā”ti.
« Fammi un altro esempio ». « Gran Re, ricordi, quando eri piccolo, di aver appreso alcuni versetti dal tuo insegnante? » « Certo, Signore ». « Ora, forse che quei versetti trasmigrarono dal tuo insegnante [verso di te]?» « No di certo Signore ». «Allo stesso modo, non vi è trasmigrazione ma continuità ».
« Giusto, venerabile Nāgasenā ».
Note: paṭisandahati: Pati (ancora) + saṃ (assieme) + dahati (tenere) : ricollegare ricongiungere un’esistenza all’altra. Secondo la visione Buddhista, la rinascita, o più correttamente, il ‘ridivenire’ (Punabbhava) si configurerebbe come una continuo fluire esistenziale senza soluzione di continuità, anziché come una qualche sorta di trasmigrazione di un’entità da un corpo/sfera d’esistenza a un altro/a.
Rispondi